1. La Storia del Declino e della Caduta dell’Impero Romano di Edward Gibbon - 21.319 €
Pubblicato nel 1776 in sei volumi. Del primo volume furono stampate inizialmente solo mille copie: per questo motivo le prime edizioni del cofanetto sono molto rare. La collezione, considerata un punto fermo della letteratura, ha portato Gibbon a venire considerato come il più storico moderno dell’antica Roma.
2. The Botanical Magazine (42 numeri) di William Curtis - 12.067 €
Una collezione dei primi 42 numeri di questa rivista lanciata nel 1787 e diventata in seguito la più longeva in campo di botanica. Questi primi volumi contengono oltre 1800 illustrazioni colorate a mano.
3. Lettera scritta a macchina e firmata da Mohandas Gandhi - 7.362 €
In questa lettera scritta in relazione al suo ruolo nella guerra Zulu del 1906, Ghandi sostiene che gli inglesi dovrebbero recrutare soldati indiani, in modo da legittimare le loro richieste per una piena cittadinanza britannica. Ghandi visse in Sud Africa dal 1893 al 1914.
4. Elogio della Follia di Erasmo da Rotterdam - 5.914 €
L’opera più famosa di Erasmo comincia come un’orazione satirica e finisce con l’affermazione dei suoi ideali cattolici. Questa copia fu pubblicata nel 1522, 11 anni dopo la sua prima pubblicazione da parte del famoso tipografo Johann Froben. Erasmo da Rotterdam (1466-1536) fu umanista, prete cattolico e teologo.
5. La Storia del Declino e della Caduta dell’Impero Romano di Edward Gibbon - 5.552 €
Un’altra copia dell’influente resoconto di Gibson sull’antica Roma. Questo cofanetto è costato meno perchè il primo volume non è in edizione originale, ma in una terza edizione.
6. I Figli della Mezzanotte di Salman Rushdie - 3.102 €
Una prima edizione firmata del famoso romanzo di Rushdie. Pubblicato da Jonathan Cape a Londra nel 1981, I Figli della Mezzanotte vinse il Premio Booker lo stesso anno. Nel 2008 è stato eletto come il migliore tra i libri ad aver vinto tale premio.
7. La Vénerie Française Contemporaine di Karl Reille - 2.922 €
Pubblicata a Parigi nel 1914, la prima e unica edizione, stampata in sole 600 copie, offre una panoramica della caccia in Francia negli anni che precedono la Prima Guerra Mondiale. Il Barone Karl Reille (1886-1975) illustrò personalmente questo libro così come farà con molti altri in seguito.
8. The Fashionable Science Of Parlour Magic di John Henry Anderson - 2.716 €
Il frontespizio descrive The Fashionable Science Of Parlour Magic come “I più nuovi trucchi di prestigio sviluppati e illustrati, con la descrizione delle pratiche utilizzate da giocatori di carte professionisti, bari e scommettitori”. Pubblicato attorno al 1850 da John Henry Anderson, mago scozzese che aiutò la magia a diventare una forma di intrattenimento di massa.
9. Facile di Man Ray - 2.259 €
Un libro contenente 12 foto surrealiste dell’artista Americano Man Ray, il quale passò gran parte della sua carriera a Parigi; ogni foto è accompagnata dal testo del poeta francese Paul Éluard. Questa copia è una prima edizione pubblicata nel 1935.
10. Ventiquattrore da viaggio in pelle e scrivania originale di S.J. Perelman - 2.330 €
La scrivania portatile di un uomo famoso per le sue scritture sui viaggi; ad un’estremità si trova una colorata etichetta da viaggio del transatlantico “FRANCE” raffigurante un’imbarcazione della "Compagnie Generale TRANATLANTIQUE French Line", compilata a mano da Perelman. Perelman scrisse il proprio nome, la data "18 MAY", annotò la cabina "P-275", e la destinazione: “NY”. Perelman, umorista americano, scrisse le sceneggiature per i film dei fratelli Marx Horse Feathers e Monkey Business, e il copione de Il Giro del Mondo in 80 Giorni, vincitore del premio Oscar. Perelman collaborò a lungo anche con il New Yorker, e contribuì inoltre al successo del romanzo di Joseph Heller Comma 22. Il romanzo stentava ad ottenere recensioni e vendite, finchè Perelman non parlò in un’intervista di quanto il libro fosse divertente. Perelman non era solito elargire simili complimenti e le vendite di Comma 22 salirono alle stelle.